Il connubio tra CNR e Gazzetta del Mezzogiorno
La collaborazione tra CNR e Gazzetta del Mezzogiorno è stata avviata nel Giugno 2022 articolandosi nella presentazione dell’Area della Ricerca di Bari, che si compone di 17 Istituti.
L’iniziativa nasce per “ridurre la distanza fra la città di Bari e Cnr, perché la città percepisca la ricerca come un «bene comune», come una risorsa, come una prospettiva per il futuro, come un valore costruttivo e fecondo”.
Di seguito gli articoli che hanno visto protagonista l’IPCF.

- 29/04/2025 – Gazzetta del Mezzogiorno – Marinella Striccoli, lo studio dei segreti delle nanoparticelle. Una passione dall’Uniba al CNR
- 01/11/2024 – Gazzetta del Mezzogiorno – Frontiere della nanomedicina; Alleanza Cnr, Uniba, de Bellis
- 09/10/2024 – Gazzetta del Mezzogiorno – I marcatori della demenza in poche gocce di sangue
- 09/06/2024 – Gazzetta del Mezzogiorno – «SpaceItUp», parla pugliese la ricerca aerospaziale
- 05/04/2024 – Gazzetta del Mezzogiorno – Scarti e rifiuti come risorse. L’economia diventa virtuosa
- 13/02/2024 – Gazzetta del Mezzogiorno – Idrogeno «verde», il Cnr barese avamposto di studi e innovazione
- 01/10/2023 – Gazzetta del Mezzogiorno – Gli scarti dell’agro-alimentare risorse nella «green chemistry»
- 29/01/2023 – Gazzetta del Mezzogiorno – Fenomeni ed effetti della luce nell’infinitamente piccolo
- 27/08/2022 – Gazzetta del Mezzogiorno – Creare batterie più sostenibili la tecnologia si allea con la natura
- 18/06/2022 – Gazzetta del Mezzogiorno – Dalla luce al Covid all’ambiente è questione di una nanoparticella