GIOVANISI INTREPID – ottImizzazioNe e gesTione del tRaffico e minimizzazionE dell’esPosizione dei cIttaDini

GIOVANISI INTREPID – ottImizzazioNe e gesTione del tRaffico e minimizzazionE dell’esPosizione dei cIttaDini

Durata: 01 giugno 2024 - 31 maggio 2026 (2 anni)

Ente finanziatore: Regione Toscana e Dipartimento Scienze della Terra, Università di Pisa

Principal Investigator: Elena Ascari (IPCF)

Altro personale IPCF coinvolto nelle attività di ricerca: L. Fiorella, L. Fredianelli, G. Licitra

Parole chiave: Esposizione al rumore; ITS (Intelligent Transport System); Modelli dinamici predittivi

Il progetto ha come obiettivo l’implementazione di un sistema di gestione intelligente del traffico (Intelligent Trasport System, ITS), innovativo rispetto a quelli in funzione, che possa ottimizzare il traffico minimizzando il rumore a cui sono esposti i residenti. I sistemi attuali, in base alle condizioni di traffico, implementano scelte di distribuzione dello stesso finalizzate ad evitare ingorghi e favorire la fluidificazione del traffico nell’area urbana. Tuttavia, attualmente non sono in grado di considerare l’impatto acustico sulla popolazione, ai sensi di quanto previsto dalla direttiva 49/2002/CE, Environmental Noise Directive (END). Il sistema sviluppato sarà in grado di classificare i veicoli attraverso sistemi di machine learning applicati a immagini secondo il criterio acustici richiesti dai modelli previsionali della END, ed elaborarli con un modello di simulazione del traffico in grado di stimare i flussi nelle sezioni di rete non monitorate. Il traffico dell’intera rete costituirà l’input delle mappe del rumore che forniranno i livelli di esposizione dei cittadini secondo la END