ELS XXI

ELS XXI

Eolian Milazzo Hotel, Milazzo, Messina, Italy
23-Jun-2025

Il convegno Electromagnetic and Light Scattering (ELS) XXI si è tenuto dal 23 al 27 giugno 2025 a Milazzo (ME). ELS è da sempre incentrato sui progressi teorici, computazionali e sperimentali nello studio della diffusione elettromagnetica e della luce da parte di particelle di dimensioni, forme e proprietà ottiche arbitrarie. I contributi hanno coperto un’ampia gamma di argomenti, tra cui polveri cosmiche, aerosol atmosferici, osservazioni da telerilevamento, rilevamento e caratterizzazione delle particelle, intrappolamento ottico e nano-ottica.

Durante il convegno sono stati annunciati i vincitori dei prestigiosi premi per giovani scienziati assegnati da Elsevier in collaborazione con il Journal of Quantitative Spectroscopy and Radiative Transfer (JQSRT): il Richard M. Goody Award (2024 e 2025), destinato a scienziati all’inizio della carriera che si sono distinti nel campo della radiazione atmosferica, telerilevamento e scienza del clima, e il Peter C. Waterman Award (2024 e 2025), per giovani ricercatori eccellenti nella teoria e nelle applicazioni della diffusione elettromagnetica. Inoltre, sono stati annunciati anche i vincitori dei prestigiosi premi per scienziati senior, assegnati da Elsevier e JQSRT: il van de Hulst Light Scattering Award 2025 e la Michael I. Mishchenko Medal 2025.

L’evento è stato organizzato in collaborazione tra l’Istituto per i Processi Chimico-Fisici del CNR di Messina e il Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra (MIFT) dell’Università di Messina.

Visita il sito web per ulteriori informazioni.