Vasi Cirino Salvatore

Istruzione e formazione
Giugno 1979 Laurea in Fisica con 110/110 e lode presso l’Università degli Studi di Messina
Posizioni ricoperte e funzioni svolte
Attività lavorativa e servizi prestati
1979
- Vincitore di una borsa di studio per laureandi in Fisica con fondi erogati dall’I.B.M.;
- Associato al settore Proprietà collettive del Gruppo Nazionale di Struttura della Materia del CNR.
1980-1982
- Vincitore di un assegno triennale di formazione scientifica e didattica messo a concorso dall’Università degli Studi di Messina, con il contributo del CRRNSM della Regione Siciliana.
1982
- Associato all’Unità di Messina del Gruppo Nazionale di Struttura della Materia (GNSM) del CNR.
1982
- Vincitore di concorso per Ricercatore del CNR viene assegnato all’Istituto Tecniche Spettroscopiche di Messina.
1988
- Incarico di associazione al gruppo V dell’INFN, presso la sezione di Catania.
1999
- Vincitore del Concorso pubblico per titoli ed esame colloquio a complessivi tredici posti di secondo livello professionale profilo di Primo Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Area Disciplinare Struttura della Materia, Elettronica Quantistica e Plasmi
- Vincitore del Concorso pubblico per titoli ed esame colloquio a complessivi dieci posti di primo livello professionale profilo Dirigente di Ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Area Disciplinare Struttura della Materia, Elettronica Quantistica e Plasmi.
Attività di organizzazione e coordinamento di gruppi di ricerca e di iniziative scientifiche
1985-1993
- Responsabile della linea di ricerca dell’I.T.S, Proprietà dinamiche e strutturali in sistemi ionici e molecolari.
1991-2001
- Direttore dell’Istituto di Tecniche Spettroscopiche del CNR.
1992
- Responsabile Progetto del Consiglio di Presidenza del CNR, Analisi digitale di immagini di tracce primarie balistiche.
1993-1994
- Responsabile Unità Operativa del Progetto Strategico del CNR, Tecnologie moderne per la conservazione dei beni culturali.
1994-2001
- Responsabile Unità Operativa del Progetto Strategico Beni Culturali.
1994-1996
- Coordinatore per l’Area della Ricerca di Catania del CNR, del Programma P.I.C. STRIDE-Italia Infrastrutture informatiche per il meridione finanziato dalla DG XVI della Comunità Europea.
1995-2001
- Coordinatore del progetto Materiali, Processi e Dispositivi per Sensoristica Optoelettronica ed Elettronica di Potenza finanziato sui Fondi Strutturali 1994-1999 Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR N°94.05.09.013/ ARINCO N°94.IT.16.028) Sottoprogramma II “Ricerca e Innovazione Misura II.1” Centri di Ricerca e Innovazione l Programma Operativo MURST – CNR.
1999-2000
- Responsabile Progetto Ministero Affari Esteri. IV Protocollo di cooperazione Scientifica e tecnologica Italia/Austria. Tema: Spettroscopia Raman e Brillouin in liquidi complessi.
2000-2004
- Responsabile Unità Operativa del Progetto Potenziamento delle reti di ricerca nelle aree depresse. Delibere CIPE 29 Dicembre 1995, 8 Agosto 1996, 28 Agosto 1997. Cluster 26 Materiali Innovativi.
2000-2005
- Responsabile Unità Operativa del Progetto Potenziamento delle reti di ricerca nelle aree depresse. Delibere CIPE 29 Dicembre 1995, 8 Agosto 1996, 28 Agosto 1997.Cluster 29 Beni Culturali.
2002-2010
- Responsabile della Sezione territoriale (2002-2004) e della Unità Operativa di Supporto (2005-2010) di Messina dell’Istituto per i Processi Chimico-Fisici.
2005-2007
- Responsabile Unità Operativa POR 2000-2006 Misura 3.15 sottoazione C “Potenziamento delle infrastrutture e laboratori esistenti”. Progetto Tecnologie sensoristiche e sistemi automatici intelligenti per l’innalzamento competitivo delle attività produttive.
- Responsabile Unità Operativa Bando D.M. 1105 del 09/10/2002. Progetto: 1105 N° 232 Titolo: Materiali nanostrutturati preparati con metodologie chimiche per applicazioni optoelettroniche ed ambientali.
2009-2010
- Responsabile Progetto MD.P01 Biofisica e Soft Matter del Dipartimento Materiali e Dispositivi del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
2010-2015
- Direttore f.f. dell’Istituto per i Processi Chimico-Fisici di Messina.
2011
- Coordinatore CNR per la stesura dello studio di fattibilità del Distretto di Alta Tecnologia per l’innovazione nel settore dei beni culturali della Regione Sicilia (DTBC) PON03_00852 a valere sul PON “Ricerca e Competitività” 2007-2013. Avviso D.D. 713/Ric del 29 ottobre 2010 – Asse I – Sostegno ai mutamenti strutturali – Obiettivo Operativo – Reti per il rafforzamento del potenziale scientifico-tecnologico delle Regioni della Convergenza – I AZIONE: Distretti di alta tecnologia e relative reti. TITOLO III -Creazione di nuovi Distretti e/o nuove Aggregazioni Pubblico-Private.
2011-2012
- Coordinatore del progetto DANTE (Diagnostica Avanzata di Neutroni e Tecnologia per l’ESS/AB) a valere sui fondi del MIUR per l’implementazione di alcuni progetti della Roadmap Europea ESFRI.
2013-2014
- Coordinatore del progetto STRASS (Sviluppo di Tecnologia e Rivelatori Avanzati per Sorgenti a Spallazione per l’ESS/AB) a valere sui fondi del MIUR per l’implementazione di alcuni progetti della Roadmap Europea ESFRI.
2014-2015
- Coordinatore del progetto |CNR|ESS| (Project for the Development of an Italian Contribution to the Neutron Research Instrumentation at the ESS) a valere sui fondi del MIUR per l’implementazione di alcuni progetti della Roadmap Europea ESFRI.
2015 ->
- Direttore dell’Istituto per i Processi Chimico-Fisici di Messina.
Partecipazione a commissioni
1996-2001
- Nominato dal consiglio di Presidenza esperto nel Consiglio Scientifico del Gruppo Nazionale di Struttura della Materia del CNR.
1996-2001
- Membro del Comitato Scientifico della rivista Bollettino Chimico Farmaceutico.
1999
- Membro del Comitato di Esperti di Gela Sviluppo S.c.p.a. per la Sovvenzione Globale per l’Area di crisi di Gela (valutazione fattibilità progetti riconversione industriale).
2002-2018
- Membro del Comitato paritetico art. 8 della Convenzione Quadro tra CNR ed Università di Messina.
2002-2012
- Membro della Commissione di studio per il coordinamento delle attività di Spettroscopia Neutronica del CNR.
2006-2009
- Membro del Comitato per l’accreditamento del Corso di Laurea in Fisica dell’Università di Messina.
2006
- Delegato del Direttore Generale del CNR a sottoscrivere per nome e conto del CNR gli accordi e tutti gli atti necessari all’attuazione operativa del Progetto 13 Cluster 29 Beni Culturali “Nuove Tecnologie per la conoscenza, lo studio e la gestione dei beni artistici e culturali: il patrimonio mussale della provincia di Catania”.
2009-2012
- Membro del Comitato Scientifico della rivista IL MAUROLICO.
2011-2016
- Membro dell’Editorial Board della rivista Healthcare Professional Journal (ISSN 2039-4071 (Print); ISSN 2039-408X (Online)).
2013-2015
- Nominato dal Presidente del CNR nella commissione di coordinamento per le azioni di concertazione con la rete degli Istituti CNR della Sicilia e per i rapporti con la Struttura Regionale Siciliana.
2014-2016
- Eletto Presidente del C.d.A. della Società Consortile a Responsabilità Limitata COIRICH- Italian Research Infrastructure for Cultural Heritage.
2014 ->
- Nominato dal Presidente del CNR componente del Consiglio di Amministrazione della Società Consortile a Responsabilità Limitata COIRICH- Italian Research Infrastructure for Cultural Heritage.
- Rappresentante CNR nel Comitato Tecnico-Scientifico del Distretto di Alta Tecnologia per l’innovazione nel settore dei beni culturali della Regione Sicilia (DTBC).
- Delegato dal Presidente del CNR a trattare con Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ed Elettra Sincrotrone Trieste S.C.p.A. per la attività in-kind relative alla partecipazione italiana alla European Spallation Source (ESS).
Incarichi didattici
1986-1989
- Professore a contratto di Fisica articolo 100 comma D della Legge 382, presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Reggio Calabria, per gli anni accademici 1986-87, 1987-88 e 1988-89.
1989-1991
- Cultore della materia Matematica, presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Reggio Calabria, per gli anni accademici 1989-90 e 1990-1991.
1989-1991
- Cultore della materia Fisica, presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Reggio Calabria, per gli anni accademici 1989-90 e 1990-1991.
2004
- Professore a contratto di Metodologie e Tecniche per i Beni Culturali, presso la Facoltà di Scienze dell’Università di Messina per l’anno accademico 2004-2005.
Pubblicazioni
Download pubblicazioni (pdf)