Category Archives: Strum-Pi

Sistema criogenico per basse temperature. Oxford Instruments (UK)

Nell’intervallo fra 300 e 4 K la temperatura è controllata per mezzo di un sistema PID (Intelligent Temperature Control: ITC, Oxford Instruments) che regola il flusso di liquido criogenico e il riscaldamento per mezzo di un criostato a flusso continuo

Rivelatore Bolometrico. QMC Instruments (UK)

Rivelatore bolometrico raffreddato all’elio liquido. Segnale in uscita preamplificato. Criostato con camicia alto vuoto, camera azoto liquido, reservoir centrale per l’elio liquido (5 litri). Tenuta 36 ore Nome e marca dello strumento Rivelatore Bolometrico. QMC Instruments (UK) Ubicazione IPCF-CNR Pisa. Edificio

95 GHz locked Gunn Diode Microwave source and multipliers. EPI, Meckenheim, (DE)

Diodo a effetto Gunn (EPI, Meckenheim, DE) che emette a 95 GHz. La frequenza di base viene poi moltiplicata per mezzo di dispositivi non lineari in modo da fornire le frequenze doppia (190 GHz) e tripla (285 GHz) della fondamentale.

Ponte quasi ottico. Thomas Keating ltd. (UK)

Il Sistema quasi- ottico. E’ suscettibile di funzionare in modalità omodina ed eterodina. Consiste in una serie di dispositivi che riproducono, nel regime delle onde submillimetriche, i dispositivi sviluppati per le microonde   Nome e marca dello strumento Ponte quasi

Magnete a superconduttore Oxford instruments (UK)

Il magnete a superconduttore è il principale componente (in termini economici) dello spettrometro EPR ad alto campo. Il magnete è costituito da una bobina principale che può raggiungere un campo massimo di 12 Tesla e una bobina secondaria che permette

Calorimetro Pyris Diamond DSC Perkin Elmer

Caratterizzazione termica di materiali polimerici. Valutazione della presenza di interazioni molecolari tra i componenti macromolecolari e tra matrici polimeriche e principi attivi. Thermal characterization of polymeric materials. Evaluation of the presence of molecular interactions between macromolecular components and polymeric matrix

Dynamic light scattering (DLS), Zetasizer Malvern nano ZS90

Misure di diametro medio e indice di polidispersità (PDI) di nanoparticelle polimeriche e metalliche. Valutazione dell’effetto della sonicazione e di vari mezzi disperdenti sul grado di aggregazione dei nanomateriali. Quantitative information regarding the mean size and polydispersity index (PDI) of

HPLC Perkin Elmer

Determination of monomer conversion and molecular weight of polymers. Biodegradation study. Evaluation of release kinetics of drugs, peptides, proteins and nucleic acid. Measurements of surface chemical functionalization density. Evaluation of molecular recognition ability of molecularly imprinted materials. Nome e marca

Cluster di server Alpha, Hewlett and Packard

Il sistema viene utilizzato per lo sviluppo di codici numerici dedicati alla simulazione di problemi di Fisica dei plasmi, parallelizzati in ambiemte “Message Passing Interface”. Nome e marca dello strumento Cluster di server Alpha, Hewlett and Packard Ubicazione Centro di

Calorimetro Differenziale a Scansione Perkin Elmer DSC 8500

Caratterizzazione termica di materiali. Campo di applicazione: da -60 °C a 300 °C Nome e marca dello strumento Calorimetro Differenziale a Scansione Perkin Elmer DSC 8500 Ubicazione IPCF Pisa Anno fabbricazione/installazione 2012 Descrizione caratteristiche operative Campo di applicazione: da -60 °C