Category Archives: Strum
KS500ES – KENOSISTEC
Zetapals Brookhaven
Laser Doppler Elettroforesi. Misura della mobilità elettroforetica di colloidi mediante tecniche di scattering di luce. Nome e marca dello strumento Zetapals Brookhaven Ubicazione Laboratorio Dinamica Sistemi Dispersi (sede Messina) Anno fabbricazione/installazione 2000 Descrizione caratteristiche operative Misura della mobilità elettroforetica di colloidi
Axiovert 100 Zeiss
Microscopio a fluorescenza. Microscopio a fluorescenza con accessorio confocale CARV e con possibilità di misurare spettri UV-Vis e di fluorescenza. Nome e marca dello strumento Axiovert 100 Zeiss Ubicazione Laboratorio Riconoscimento Molecolare (sede Messina) Anno fabbricazione/installazione 2002 Descrizione caratteristiche operative Microscopio
Laser Ti:Sa MaiTai + DeepSee Spectra Physics
Laser al femtosecondo con duplicatore. Sistema tunabile (350-500 nm e 700-1000 nm) per misure di fluorescenza risolta nel tempo, fluorescenza a due fotoni e generazione di seconda armonica. Nome e marca dello strumento Laser Ti:Sa MaiTai + DeepSee Spectra Physics Ubicazione
Spettrometro BM Spectronik (sistema assemblato)
Scattering Raman Risonante. Laser LASOS 473 nm 50 mW con Spettrometro BM Spectronik 1 m di focale. Nome e marca dello strumento Spettrometro BM Spectronik (sistema assemblato) Ubicazione Laboratorio Struttura Sistemi Dispersi (sede Messina) Anno fabbricazione/installazione 2015 Descrizione caratteristiche operative Laser
Correlatore Malvern 4700
Sistema per Light Scattering (statico e dinamico). Correlatore digitale per light scattering per la misura del moto diffusivo in sistemi dispersi. Nome e marca dello strumento Correlatore Malvern 4700 Ubicazione Laboratorio Dinamica Sistemi Dispersi (sede Messina) Anno fabbricazione/installazione 1987 Descrizione caratteristiche
Spettrofotometro J-500A JASCO
Spettrofotometro per dicroismo circolare. Misura della chiralità, ellissometria Nome e marca dello strumento Spettrofotometro J-500A JASCO Ubicazione Laboratorio Riconoscimento Molecolare (sede Messina) Anno fabbricazione/installazione 1975 Descrizione caratteristiche operative Misura della chiralità, ellissometria Campi di applicazione Attività ottica e riconoscimento molecolare. Note
N2 Laser + GL3300 PTI
Laser pulsato ad azoto dotato di dye laser e duplicatore di frequenza. Durata impulso 0.5 ns, repetition rate fino a 30 Hz, potenza massima dell’impulso 1.5mJ. Nome e marca dello strumento N2 Laser + GL3300 PTI Ubicazione Laboratorio Struttura Sistemi Dispersi
AF2000 Postnova
Separazione mediante flusso idrodinamico di soluzioni colloidali costituite da particelle di diverse dimensioni. Canale di separazione con diversi spessori. Detector a indice di rifrazione, UV-Vis e scattering di luce a 90°. Nome e marca dello strumento AF2000 Postnova Ubicazione Laboratorio Dinamica
Sistema criogenico per basse temperature. Oxford Instruments (UK)
Nell’intervallo fra 300 e 4 K la temperatura è controllata per mezzo di un sistema PID (Intelligent Temperature Control: ITC, Oxford Instruments) che regola il flusso di liquido criogenico e il riscaldamento per mezzo di un criostato a flusso continuo