Category Archives: IPCF-ME

Caruso Roberto

    Curriculum Titoli Anno 2016 Descrizione del titolo: Dichiarazione di assistenza tecnica audio/video al Workshop “Appunti di Fisica Teorica, nona giornata con la Fisica Teorica a Messina” svoltosi il 26 maggio 2016 presso il CNR-IPCF di Messina. Rilasciata dal

Arigò Domenico

    Titoli descrizione del titolo : Nota di Merito per Attività Straordinaria – Ufficio Formazione, Direzione Centrale Gestione delle Risorse Umane descrizione del titolo : Corso Formazione su “Giornate di Approfondimento in Materia fiscale, IVA, Previdenziale, Fatturazione Elettronica e

Crisafi Elisabetta

Formazione e Studi 1999 Consegue il diploma di Maturità Magistrale, presso l’Istituto scolastico “Bisazza” di Messina, riportando la votazione di 70/100. 2000 Consegue il diploma per l’anno integrativo presso l’Istituto scolastico “Ainis” di Messina   Esperienze lavorative Svolgimento di prestazione occasionale presso

Villari Valentina

Esperienze Lavorative – Borsista CNR dal 01/05/1999 al 30/04/2000 presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Messina. – Borsista post-dottorato dell’Università di Messina presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Messina dal 01/06/2000 al 31/12/2000. – Ricercatore III livello a

Salvato Gabriele

Pubblicazioni Download pubblicazioni (pdf)

Saija Franz

Curriculum e Competenze Franz Saija si è laureato in Fisica presso l’Università di Messina nel luglio 1992. Ha frequentato l’VIII ciclo del Dottorato di Ricerca presso la stessa Università. E’ stato collaboratore INFM presso l’unità di ricerca di Messina nel

Princi Pietro

  Pubblicazioni Download pubblicazioni (pdf)

Ponterio Rosina Celeste

Researcher at the CNR‐IPCF. She received her master degree in Physics on March 1993 at University of Messina. In 2000 she obtained her Ph.D. degree at the laser spectroscopy laboratory of Physics Department at Messina university. From 2001 she holds

Micali Norberto

L’attività scientifica si svolge sia nella ricerca di base che nella ricerca applicata. L’attività scientifica si svolge nel campo dei sistemi dispersi (macromolecole biologiche, microemulsioni, particelle di latex), dei liquidi “glass forming” e delle soluzioni polimeriche e gel studiati essenzialmente

Marago Onofrio M.

Posizione Attuale 01/10/2019 –     Primo Ricercatore CNR II Livello, Istituto per I Processi Chimico-Fisici, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Messina, Italy. Keywords: Optical tweezers, plasmonica, spettroscopia Raman field-enhanced, nanomateriali, atomi freddi, condensazione di Bose-Einstein, superfluidità. Formazione & Carriera 1997 – 2001 DPhil