Sistema criogenico per basse temperature. Oxford Instruments (UK)
Nell’intervallo fra 300 e 4 K la temperatura è controllata per mezzo di un sistema PID (Intelligent Temperature Control: ITC, Oxford Instruments) che regola il flusso di liquido criogenico e il riscaldamento per mezzo di un criostato a flusso continuo (CF1200, Oxford Instr.) di tipo statico.
Nome e marca dello strumento | Sistema criogenico per basse temperature. Oxford Instruments (UK) |
Ubicazione | IPCF-CNR Pisa. Edificio HF2 |
Anno fabbricazione/installazione | 1999 |
Descrizione caratteristiche operative | Stabilità della temperatura a 4 K 0,01 K. |
Campi di applicazione | Misure spettroscopiche in campo magnetico. |
Note sullo stato d’uso dello strumento | Funzionante |
Responsabile | |
Nome e Cognome | Luca Pardi |
luca.pardi@pi.ipcf.cnr.it | |
Telefono | +39 050 3152531 |