Ponte quasi ottico. Thomas Keating ltd. (UK)
Il Sistema quasi- ottico. E’ suscettibile di funzionare in modalità omodina ed eterodina. Consiste in una serie di dispositivi che riproducono, nel regime delle onde submillimetriche, i dispositivi sviluppati per le microonde
Nome e marca dello strumento | Ponte quasi ottico. Thomas Keating ltd. (UK) |
Ubicazione | IPCF-CNR Pisa. Edificio HF2 |
Anno fabbricazione/installazione | 2004 |
Descrizione caratteristiche operative | Con teste di misura dedicate migliora la sensibilità dello spettrometro ERP ad alto campo di due ordini di grandezza. |
Campi di applicazione | EPR ad alto campo |
Note sullo stato d’uso dello strumento | Funzionante. Andrebbe sviluppato un “reference frame”. E mettere in opera la modalità di rivelazione eterodina. |
Responsabile | |
Nome e Cognome | Luca Pardi |
luca.pardi@pi.ipcf.cnr.it | |
Telefono | +39 050 3152531 |