Corti Mario

Mario Corti, professore ordinario di Fisica presso la Facoltà di Medicina di Milano fino alla data del pensionamento, 31/10/2011, si è laureato in Fisica nel 1964. Dopo alcuni anni di lavoro nel campo della Fisica Nucleare delle basse energie, ha spostato il suo interesse sui laser, sulle proprietà statistiche della radiazione elettromagnetica e sullo scattering di luce da fluidi. Poi, il suo maggior interesse di ricerca è stato lo studio delle proprietà di aggregazione di molecole anfifiliche. Ha fatto molto lavoro sulle interazioni intermicellari in soluzione. Ha dimostrato che il “cloud point” delle soluzioni micellari è un punto critico come per le miscele binarie. In anni successivi Mario Corti ha svolto molto lavoro su molecole anfifiliche di interesse biologico con particolare attenzione al ruolo delle teste saccaridiche nei loro processi di aggregazione in fase acquosa. Oltre a ricerche di base Mario Corti si è dedicato ad attività di interesse tecnologico, quali lo sviluppo di interferometri laser a lunga distanza per l’ingegneria civile e la realizzazione di strumentazione di interesse biomedico.
Recentemente Mario Corti ha sviluppato una tecnica interferometrica estremamente sensibile e assolutamente innovativa per lo studio delle proprietà di interfaccia gas-liquido e liquido-liquido. E’ autore di 170 pubblicazioni su riviste internazionali e tuttora, anche se pensionato, è molto attivo nel mondo della ricerca.
E’ stato uno dei fondatori della Società Europea dei Colloidi e Interfasi, della quale è stato il Presidente nel 1989. E’ stato membro del Consiglio Scientifico della Divisione di Fisica del CEA di Saclay (Francia). E’ stato Presidente del Comitato scientifico dell’Istituto di Tecniche Spettroscopiche del CNR ed è stato membro del Consiglio scientifico dell’Istituto delle Onde Elettromagnetiche del CNR. Ha vinto una Borsa di Studio Fulbright. E’ stato membro dell’Istituto Nazionale di Fisica della Materia.

E’ autore di circa 170 pubblicazioni su riviste internazionali.

Pubblicazioni CNR
Download pubblicazioni (pdf)