Cluster di server Alpha, Hewlett and Packard

Il sistema viene utilizzato per lo sviluppo di codici numerici dedicati alla simulazione di problemi di Fisica dei plasmi, parallelizzati in ambiemte “Message Passing Interface”.
Nome e marca dello strumento | Cluster di server Alpha, Hewlett and Packard |
Ubicazione | Centro di calcolo IPCF (Pisa) |
Anno fabbricazione/installazione | 2003 |
Descrizione caratteristiche operative | Il cluster HP-Alpha viene utilizzato principalmente per lo sviluppo ed il test di codoci numerici paralleli dedicati alla simulazione di problemi di Fisica dei Plasmi. Tra essi si evidenziano due codici (uno spettrale e uno “Alternate Direction Intergration”) per l’integrazione delle equazioni di Vlasov-Maxwell che governano il plasma in regime cinetico non collisionale e uno basato sul metodo “Flux Corrected Transport” per l’integrazione delle equazioni della Magnetofluidodinamica che governano il plasma in regime fluido. I codici utilizzano algoritmi avanzati basati sul sotto-campionamento delle strutture dati e la conseguente riduzione del carico di memoria e di trasmissione dati inter-processore durante la loro esecuzione. |
Campi di applicazione | Fisica dei Plasmi |
Responsabile | |
Nome e Cognome | Luigi Nocera |
nocera@pi.ipcf.cnr.it | |
Telefono | +39 050 3152225 |