Boffito Monica
Personal information |
Name,Surname |
|
Monica, Boffito |
Address House number, street name, postcode, city, country |
|
Strada Rivarola, 11 15060, Capriata d’Orba (AL) |
|
||
|
|
monica.boffito@polito.it |
Nationality |
|
Italiana |
Place and Date of birth |
|
Novi Ligure (AL), 24/04/1986 |
Work experience |
In ordine di data /Dates (from – to)
|
|
Gennaio 2017 – Presente |
Nome e indirizzo del datore di lavoro / Name and |
|
Politecnico di Torino Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale Corso Duca degli Abruzzi 24 10129 Torino |
Tipo o settore di attività / Type of business or sector |
|
|
Funzione o posto occupato / Occupation or position held |
|
Ricercatore RTD-A |
Principali mansion e responsabilità / Main activities and |
|
– Sintesi e caratterizzazione di poliuretani biomimetici e loro applicazione nella progettazione di idrogeli iniettabili o matrici porose (scaffold) cellularizzate tramite tecniche convenzionali o avanzate (prototipazione rapida) per applicazione nell’ingegneria dei tessuti molli e la medicina rigenerativa. – Progettazione e caratterizzazione di idrogeli termosensibili iniettabili per il caricamento di particelle mesoporose ed il conseguente rilascio di farmaci e ioni terapeutici. (progetto H2020-NMP6-2015 MOZART “MesopOrous matrices for localized pH-triggered release of
Gennaio 2014 – Dicembre 2016 Politecnico di Torino Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale Corso Duca degli Abruzzi 24 10129 Torino Assegnista di ricerca (Supervisore:
– Sintesi e caratterizzazione di poliuretani biomimetici e loro applicazione nella progettazione di idrogeli iniettabili o matrici porose (scaffold) cellularizzate per l’ingegneria del tessuto cardiaco e la medicina rigenerativa. (progetto FIRB2010 Dr. Valeria Chiono “Bioartificial materials and biomimetic scaffolds for a stem cells-based therapy for myocardial regeneration”, collaborazione scientifica con la Swiss Stem Cell Foundation (Switzerland) (Dr. Gianni Soldati)). – Progettazione e caratterizzazione di idrogeli termosensibili iniettabili per il caricamento di particelle mesoporose ed il conseguente rilascio di farmaci e ioni terapeutici. (progetto H2020-NMP6-2015 MOZART “MesopOrous matrices for localized pH-triggered release of
Gennaio 2011 – Dicembre 2013 Politecnico di Torino Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale Corso Duca degli Abruzzi 24 10129 Torino
Dottorato di Ricerca in Ingegneria Biomedica (XXVI ciclo) (Supervisore: Prof. Gianluca Ciardelli)
– Sintesi e caratterizzazione di poliuretani biomimetici e loro applicazione nella progettazione di idrogeli iniettabili o matrici porose (scaffold) per l’ingegneria del tessuto cardiaco e la medicina rigenerativa. (progetto FIRB2010 Dr. Valeria Chiono “Bioartificial materials and biomimetic scaffolds for a stem cells-based therapy for myocardial regeneration”, collaborazione scientifica con la Swiss Stem Cell Foundation (Switzerland) (Dr. Gianni Soldati), progetto POR “Piattaforme Innovative” (F.E:S.R. 2007-2013) “ACTIVE-Advanced Cardiovascular Therapies”) |
Education and training |
Dates (from – to)
|
|
Gennaio 2011 – Dicembre 2013 |
Name and type of organisation providing education and training |
|
Dottorato di Ricerca in Ingegneria Biomedica (XXVI ciclo) (Supervisore: Prof. Gianluca Ciardelli)
Politecnico di Torino Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale Corso Duca degli Abruzzi 24 10129 Torino
|
Principal subjects occupational |
|
Tesi: “Bioengineered Patches in the Regeneration of Infarcted Myocardial |
Title of qualification awarded |
|
|
Level in National classification
|
|
Settembre 2008 – Dicembre 2010
|
|
|
Laurea di secondo livello in Ingegneria Biomedica
Politecnico di Torino Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale Corso Duca degli Abruzzi 24 10129 Torino
|
|
|
Tesi: “Biomimetic strategies for cardiac tissue repair” (Supervisore: Prof. Gianluca Ciardelli) (110 cum Laude / 110)
Settembre 2005 – Luglio 2008
Laurea di primo livello in Ingegneria Biomedica Politecnico di Torino Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale Corso Duca degli Abruzzi 24 10129 Torino
Tesi: “Design and realization of implantable medical devices for surgical reconstruction: BT interference screw” (Supervisore: Prof. Gianluca Ciardelli) (110/110) |
|
|
|
Attivita’ di ricerca / |
Attività di ricerca |
|
– progettazione di biomateriali – ingegneria tissutale/medicina rigenerativa – funzionalizzazione in massa e superficiale – progettazione e fabbricazione di matrici porose tridimensionali (scaffold) – progettazione e fabbricazione di idrogeli sensibili a stimoli (pH, temperatura, luce) – rilascio di farmaci – tecniche convenzionali per la fabbricazione di scaffold – tecniche avanzate di fabbricazione (fused deposition modeling, bioprinting) |
Attività scientifiche recenti
|
|
– Progettazione e caratterizzazione di idrogeli termosensibili iniettabili per il caricamento di particelle mesoporose ed il conseguente rilascio di farmaci e ioni terapeutici. (progetto H2020-NMP6-2015 MOZART “MesopOrous matrices for localized pH-triggered release of therapeutic ions and drugs”) – Progettazione di idrogeli termo- e foto-sensibili per applicazioni nel bioprinting di costrutti cellularizzati per l’ingegneria dei tessuti (A*STAR Research Attachment Programme, “Novel biomimetic scaffolds inducing stem
|
CAPITOLI DI |
|
C. Mattu, M. Boffito, S. Sartori, E. Ranzato, E. Bernardi, M. P. Sassi, A. M. Di Rienzo, G. Ciardelli. Journal of Nanoparticle Research, 2012, 14, 1306.
A. Silvestri, M. Boffito, S. Sartori, G. Ciardelli. Macromolecular Bioscience, 2013, 8, 984-1019.
C. Mattu, R. Pabari, M. Boffito, S. Sartori, G. Ciardelli, Z. Ramtoola. European Journal of Pharmaceutics and Biopharmaceutics, 2013, 85, 463-472.
S. Sartori, M. Boffito, P. Serafini, A. Caporale, A. Silvestri, E. Bernardi, M. P. Sassi, F. Boccafoschi, G. Ciardelli. Reactive and Functional Polymers, 2013, 73, 1366–1376.
M. Boffito, S. Sartori, G. Ciardelli. Polymer International, 2014, 63, 2-11.
V. Chiono, P. Mozetic, M. Boffito, S. Sartori, E. Gioffredi, A. Silvestri, A. Rainer, S. M. Giannitelli, M. Trombetta, D. Nurzynska, F. Di Meglio, C. Castaldo, R. Miraglia, S. Montagnani, G. Ciardelli. Interface Focus, 2014, 4, 2042-8901.
E. Gioffredi, M. Boffito, S. Calzone, S. M. Giannitelli, A. Rainer, M. Trombetta, P. Mozetic, V.Chiono. Procedia CIRP, 2016, 49, 125-132.
M. Boffito, E. Gioffredi, V. Chiono, S. Calzone, E. Ranzato, S. Martinotti, G. Ciardelli. Polymer
C. Tonda-Turo, M. Boffito, C. Cassino, P. Gentile, G. Ciardelli. Materials Letter, 2016, 167, 9-12. |
Informazioni aggiuntive/ Additional information |
|
M. Boffito, S. Sartori, C. Mattu G. Ciardelli. Polyurethanes for cardiac
V. Chiono, S. Sartori, S. Calzone, M. Boffito, C. Tonda-Turo, C. Mattu,
S. Caddeo, M. Boffito, S. Sartori. Front Bioeng Biotechnol. 2017, 26, 40.
Brevetti: – V. Chiono, P. Mozetic, S. M. Giannitelli, A. Rainer, M. Trombetta, M. Boffito, E. Gioffredi, S. Sartori. Metodo per la preparazione di costrutti cellularizzati a base di idrogeli termosensibili. Patent n° 102015000020718, 2015
– G. Ciardelli, S. Sartori, M. Boffito, P. M. Serafini. Heat-sensitive amphiphilic polyurethanes and aqueous solutions capable of being injected based on such materials. Patent n° TO2012A000669, 2012
Premi: – PhD thesis award “Enzo Belardinelli” (6° ed.) con il lavoro intitolato “Biomimetic strategies for cardiac tissue repair”.
– Best oral presentation -3rd place- at TERMIS-EU- 2014 (Genova, 10-13 June 2014) con il lavoro
– Best poster presentation at National SIB Congress 2013 (Baveno, 3-5 June, 2013) con il lavoro
– Master thesis award “GRUPPO NAZIONALE DI BIOINGEGNERIA” (12° ed.) con il lavoro intitolato “Biomimetic strategies for cardiac tissue repair”. |
Pubblicazioni CNR
Download pubblicazioni (pdf)