Agostiano Angela

Esperienze Lavorative

• Laurea in Chimica presso L’Università di Bari
• Post-doctorato presso il laboratorio del prof. F.K. Fong , Chemistry Department, Purdue University, West Lafayette, Indiana (USA) (1985-1986)
• Short term guest presso la Purdue University per i mesi di Ottobre degli anni 1987 e 1988.
• Invited guest presso i laboratori del prof. R. Carpentier presso il “Centre de Researche in Photobiophisique” Universitè du Quebec a Trois Revieres-Canada per il periodo Maggio-luglio 1990.
• Coordinatrice di progetti di ricerca regionali, nazionali ed internazionali
• Responsabile della Sezione Barese dell’Istituto per i Processi Chimico Fisici del CNR.
• Membro per il periodo 2009 -2013 del Consiglio Scientifico dell’ INSTM, Istituto Nazional per la Scienza e Tecnologia dei materiali.
• Vicepresidente della Società Chimica Italiana (SCI)
• Componente del consiglio di amministrazione del Distretto pugliese di Alta Tecnologia (DHITECH)
• Membro del GEV di Chimica per la valutazione VQR dell’ANVUR
• Componente del CDS per il programma PRIN 2012
• Delegato del Rettore della Università di Bari per le politiche del dottorato di ricerca
• Membro della lista di Valutatori della Comunità Europea, del Miur del CNR e dell’INSTM
• Peer reviewer per giornali di alto fattore d’impatto (JACS, J.Phys.Chem, Chemistry of Materials, APL)

Attività di Formazione

a) Insegnamento di Chimica Fisica 1 per il corso di laurea in Chimica (triennale
b) Insegnamento di Fotochimica (Mod. A) per il corso di laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie dei Materiali
c) Insegnamento di Nanotecnologie molecolari per il corso di laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie Chimiche
d) Insegnamento di Spettroscopia Avanzata Mod. A per il corso di laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie
e) Insegnamento di Chimica Fisica dei sistemi complessi per il corso di laurea in Chimica (triennale )
f) Insegnamento di Fotochimica per il corso di laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie dei Materiali per un totale
g) Insegnamento di Fotochimica per il corso di laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie Chimiche

Attività di Ricerca

Autrice di oltre 210 pubblicazioni su qualificate riviste internazionali nei seguenti settori:
• preparazione di materiali nanostrutturati per la conversione fotochimica dell’energia e per la optoelettronica.
• progettazione e preparazione di materiali a diverso livello di organizzazione (2/3 D) e di materiali ibridi (bio)organici – inorganici nanocristallini
• sviluppo di strutture supramolecolari biomimetiche per il riconoscimento molecolare, la (bio)sensoristica, la conversione di energia.
• Processi fotochimica e fotofisici di trasformazione dell’energia nei sistemi di interesse fotosintetico

Competenze

• Metodologie per la preparazione preparazione e caratterizzazione di sistemi liposomiali per il “drug delivery” ed il bioimaging
• Preparazione e caratterizzazione di materiali ibridi inorganico/biologico basati su sistemi fotosintetici per applicazioni in ambito biosensoristico
• Preoparazione e caratterizzazione di nanorods di TiO2 e loro incorporazione in nanocompositi.
• studio di nanocristalli core-shell ottenuti mediante differenti procedure di sintesi e incorporati in diversi polimeri termoplastici basati su PMMA, anche funzionalizzati.
• ottimizzazione dei parametri sperimentali di sintesi al fine di ottenere NPs/NRs di oro con proprietà ottiche variabili lungo tutto il range del visibile e vicino infrarosso e loro modifica superficialecon molecole organiche per analisi SERS;
• fabbricazione di strutture ibride multistrato di Au NRs con l’approccio di tipo Layer by Layer sfruttando interazioni elettrostatiche tra polielettroliti e Au NRs per applicazioni in (bio)sensoristica.
• Nanostruttuire ibride per l’emissione nel bianco basate su nanodots funzionalizzati con molecole organiche
• Eterogiunzioni bulk in celle solari basate su noanocristalli di biossido di tinanio processate a temperatura ambiente.

Pubblicazioni CNR
Download pubblicazioni (pdf)