Author Archives: admin

N2 Laser + GL3300 PTI

Laser pulsato ad azoto dotato di dye laser e duplicatore di frequenza. Durata impulso 0.5 ns, repetition rate fino a 30 Hz, potenza massima dell’impulso 1.5mJ. Nome e marca dello strumento N2 Laser + GL3300 PTI Ubicazione Laboratorio Struttura Sistemi Dispersi

AF2000 Postnova

Separazione mediante flusso idrodinamico di soluzioni colloidali costituite da particelle di diverse dimensioni. Canale di separazione con diversi spessori. Detector a indice di rifrazione, UV-Vis e scattering di luce a 90°. Nome e marca dello strumento AF2000 Postnova Ubicazione Laboratorio Dinamica

Senesi Roberto

Roberto Senesi è professore associato nel settore scientifico-disciplinare FIS/07, Fisica Applicata, presso l’Università degli Studi di Roma ”Tor Vergata”, Dipartimento di Fisica. Laureato in Fisica nel 1993 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, ha conseguito il dottorato di

Mineo Placido

Istruzione: Laurea in Chimica, Indirizzo Applicativo Alimentare. Titolo della tesi di laurea: “Caratterizzazione Analitica di Sostanze ad Alto Peso Molecolare: Polielettroliti Carbossilici ed Acidi Umici Naturali e di Sintesi”: Università degli Studi di Messina; Abilitazione all’esercizio della professione di Chimico: Università

Fanizza Elisabetta

Curriculum e Competenze   Pubblicazioni CNR Download pubblicazioni (pdf)

Di Carlo Aldo

Curriculum Vitae Aldo Di Carlo riceve la laurea in fisica (con lode) all’Università di Roma “La Sapienza” e il grado di Dottore di Ricerca presso l’Università Tecnica di Monaco di Baviera. Nel 1996 è ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria

Depalo Nicoletta

Pubblicazioni Download pubblicazioni (pdf)

Cinelli Patrizia

Curriculum e Competenze   Lettere Referenza a Progetti Pubblicazioni CNR Download pubblicazioni (pdf)

Trusso Sebastiano

  Formazione (1982) Maturità liceale presso Liceo Classico Statale “Valli” di Barcellona P.G. (ME); (1989) Laurea in Fisica presso l’Università degli Studi di Messina, voto 110/110 e lode. Titolo della tesi: Proprietà di trasporto di dispositivi fotovoltaici realizzati con a-Si:H”,

Tricoli Fabio